Residenza Sanitaria Disabili (RSD)

"Ogni vita è un mistero, che non possiamo possedere o controllare, ma solo onorare con delicatezza e cura"

Cosa è

La RSD Marco Teggia è una struttura residenziale accreditata e contrattualizzata per 18 posti letto, destinata a pazienti con gravi disabilità permanenti derivanti da eventi acuti o malattie croniche invalidanti.

A chi si rivolge

Accoglie persone dai 18 anni di età con gravi e gravissime disabilità dovute a patologie neurodegenerative (ad esempio sclerosi laterale amiotrofica, sclerosi multipla, corea di Huntington, distrofia muscolare) o di eventi acuti vascolari o traumatici (stato vegetativo, stati di minima coscienza, esiti di traumi).

Modalità di erogazione

L’attività è realizzata attraverso prestazioni sanitarie e sociosanitarie erogate in regime residenziale in collaborazione con ATS, ASST e servizi sociali territorialmente competenti.

Accesso alla residenzialità

Alla struttura si accede presentando autonomamente la domanda di accoglimento.

La domanda deve essere corredata da relazione clinica contenente: anamnesi, diagnosi, terapia assunta, motivo dell’invio, indicazione del nominativo e dei recapiti di caregiver e della figura di protezione giuridica nominata.

Le persone in condizione di stato vegetativo (in caso di disponibilità di posti riservati) e affette da SLA o da altre malattie del motoneurone hanno priorità d’inserimento.

L’equipe

Carta dei servizi

Fondazione Maddalena Grassi

Contatti

NUMERI DI RIFERIMENTO PER LA RSD

TELEFONO: 0381692949

Vigevano (PV), Via Manara Negrone 28

Direttore sanitario: Davide Ghigna

E-mail: ghigna@fondazionemaddalenagrassi.it


E-mail: coordinamentorsd@fondazionemaddalenagrassi.it


E-mail: villarondo@fondazionemaddalenagrassi.it

Contattaci per richieste o maggiori informazioni, ti risponderemo il prima possibile